Avviso n. 7/2023

Avviso n.7 2023 PR FSE+ Sicilia 2021/2027 Costituzione Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa e correlata realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia - Priorità 2 –” ISTRUZIONE E FORMAZIONE”


Finalità dell’Avviso

Promuovere l'apprendimento permanente, in particolare le opportunità di miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibili per tutti, tenendo conto delle competenze imprenditoriali e digitali, anticipando meglio il cambiamento e le nuove competenze richieste sulla base delle esigenze del mercato del lavoro, facilitando il riorientamento professionale e promuovendo la mobilità professionale..

I percorsi formativi sono finalizzati ad acquisire competenze professionali direttamente spendibili nel mercato del lavoro con l'obiettivo di agevolare il reinserimento occupazionale di chi è uscito dal mondo del lavoro e/o desidera trovare ricollocazione.


CORSO ADDETTO AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE 

CS4659 ED18968


L’Addetto amministrativo segretariale è una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l’esterno. Opera su procedure ordinarie predeterminate e, nell’ambito delle proprie mansioni, agisce con un discreto livello di autonomia e di controllo del proprio lavoro. L’Addetto amministrativo segretariale, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria di uso corrente, si occupa in particolare di gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, elaborare e archiviare lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.


Il corso prevede:

  • Gratuità: Il corso è gratuito per i disoccupati e inoccupati siciliani.
  • Obiettivo: Migliorare le competenze e rafforzare l'occupabilità.
  • Attestato: Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, si consegue un Attestato di Qualifica/Specializzazione Professionale.
  • Stage: Sono previste ore di stage presso strutture convenzionate.
  • Durata: Il corso ha una durata di 654 ore. 

 


Requisiti dei destinatari

  • Persone tra i 18 e i 65 anni.
  • Residenti o domiciliati in Sicilia.
  • Non occupate.
  • In possesso del titolo di studio minimo richiesto per il percorso formativo.


Modalità e termini di partecipazione

Per candidarsi ai percorsi formativi gli allievi possono REGISTRARSI e SCEGLIERE il percorso formativo.


NOTA BENE: per i partecipanti è prevista UN'INDENNITA' GIORNALIERA DI € 5,00, riconosciuta solo in caso di frequenza di almeno il 70% delle ore corsuali previste nel progetto. La mancata partecipazione a più del 30% delle ore corso totali non dà diritto alla certificazione né all’indennità se non nei limiti previsti.


Corso gratuito - Catalogo Formativo

Cofinanziati dal UE nell’ambito dell’attuazione dei programmi operativi PAC – Piano Straordinario per il lavoro in Sicilia: Opportunità Giovani e/o PAC (Piano Operativo Complementare) 2014 -2020 – D.G.R. 107/2017 e/o PO FSE Sicilia 2014- 2020.